sabato 30 agosto 2014
Tutto pronto per il lancio, via al campionato!
L'ora è arrivata. Abbiamo atteso tanto, abbiamo parlato, ci siamo
svenati per allestire la squadra migliore. Ma finalmente oggi si inizia a
fare sul serio. La seconda stagione della Serie D, anno 2014-2015 sta per
iniziare. Tra poche ore, con l'anticipo Chievo - Juventus al Bentegodi, si
dà il via alle ostilità. Un anno importantissimo per tutti i
partecipanti. Lo è sicuramente per Marco Del Monte e la coppia Liamoni Pierluigi / Roderto, i primi partecipanti della Serie D provenienti da un passato glorioso nelle categorie più alte; il loro obiettivo è la pronta risalita, ma non sarà facile. E'
l'annozero sicuramente per i due debuttanti, ossia Fernando e Alessandro: per loro inizia un'avventura all'insegna
dell'entusiasmo e della voglia di stupire. E' l'anno della verità, infine, per i quattro reduci dello scorso anno, ossia Stefano B / Ivo, Cristian, Carlo e Stefano D: per loro è arrivato il momento di fare il
salto di qualità. Insomma, un campionato pieno di motivi di interesse,
di sfide inedite, di confronti importanti. E allora pronti...via al campionato! In bocca al lupo a tutti!
martedì 26 agosto 2014
Quante stelle all'asta by night!

Prima dell'inizio dell'asta, come da tradizione si sorteggerà il calendario della Coppa Dilettanti, nonché l'estrazione della lettera del nome con cui iniziare l'asta. Dopo di ché, inizieremo davvero a fare sul serio. In bocca al lupo a tutti e buon divertimento, sperando che questa, per tutti voi, sia una notte da ricordare!
giovedì 14 agosto 2014
Nel nuovo regolamento... il click è a favore del mercato!
Quando un anno fa l'appena inaugurata quarta serie D approvava a sorpresa il blocco totale del mercato, tutta la Lega guardò con stupore e un pò di costernazione la chiusura agli svincolati. In undici anni di fantacalcio mai si era arrivati a tanto qui a Ceccano. Tra lo scetticismo più totale, però, dobbiamo dire che non mancò la curiosità e l'interesse verso questo esperimento, dal momento che più di qualcuno, anche tra le serie più alte provava inutilmente a far passare questa filosofia. Oggi però, ad un anno da questa vera e propria rivoluzione, dobbiamo probabilmente archiviare e considerare conclusa l'esperienza del "laboratorio del mercato chiuso". Tante sono le motivazioni sul perché di questo mezzo fallimento. Innanzitutto numerico: c'è da dire infatti che Stefano T e Valerio, tenaci fautori di questo sistema di gioco, oggi non sono più in Serie D. E, al contrario, sono entrati partecipanti come Marco, Roberto e Pierluigi che in questa lega si sono fatti le ossa e che sono abituati fortemente ad un mercato aperto nei confronti degli svincolati. Ma non è solo questo. C'è infatti anche da registrare un fronte di "pentiti" del mercato chiuso, come Carlo e Cristian, che hanno deciso, dopo aver sperimentato sulla loro pelle i rischi del mercato chiuso, di convertirsi al libero mercato. Inutile, allora soffermarci su quello che può comportare restare un anno con la rosa bloccata; dopotutto la scelta è soggettiva e non si potrà mai avere una scelta migliore rispetto ad un altra, semplicemente perché si parla di scelte soggettive e di gusto che, appunto, cambiano ovviamente da persona a persona. Quel che noi registriamo, però, è che gli unici a restare fedeli al mercato chiuso sono Stefano D, Stefano B e Ivo, a cui si aggiunge il nuovo arrivato Terence. Ma troppo pochi sono 3 voti per arrivare alla maggioranza, ed allora ecco che tutti noi ci prepariamo a sperimentare questa ennesima rivoluzione in Serie D.
Per il resto, l'approvazione del nuovo regolamento, avvenuta come lo scorso anno sul gruppo Facebook, e quindi in maniera totalmente virtuale, ha cambiato poco o nulla del vecchio regolamento. L'unica altra grande novità è quella dell'inasprimento della sanzione per mancata consegna, abbassando da 60 a 50 la penalità in caso di mancato consegna (salvo, ovviamente, un punteggio minore realizzato con la formazione precedente).
Approvato il regolamento (che ricordo, è sempre consultabile nella sezione alla sinistra del blog!!), ora restano solamente le cose più "materiali" da svolgere, in vista dell'asta. Occorre innanzitutto abituarsi a commentare qui, sul blog, l'unico vero centro del nostro fantacalcio; occorre definire e assegnare i ruoli istitizionali, dal Presidente, all'addetto al mercato, passando per chi dovrà fare i conti settimanali (quest'anno il fantacalcio verrà autogestito!). Infine, occorre decidere il giorno dell'asta, anche se quest'ultima cosa sembra ormai già archiviata, con la decisione di svolgerla in un giorno a scelta tra il 26 ed il 27 agosto. Restiamo in attesa, quindi, di novità al riguardo. Buon fantacalcio a tutti!
Per il resto, l'approvazione del nuovo regolamento, avvenuta come lo scorso anno sul gruppo Facebook, e quindi in maniera totalmente virtuale, ha cambiato poco o nulla del vecchio regolamento. L'unica altra grande novità è quella dell'inasprimento della sanzione per mancata consegna, abbassando da 60 a 50 la penalità in caso di mancato consegna (salvo, ovviamente, un punteggio minore realizzato con la formazione precedente).
Approvato il regolamento (che ricordo, è sempre consultabile nella sezione alla sinistra del blog!!), ora restano solamente le cose più "materiali" da svolgere, in vista dell'asta. Occorre innanzitutto abituarsi a commentare qui, sul blog, l'unico vero centro del nostro fantacalcio; occorre definire e assegnare i ruoli istitizionali, dal Presidente, all'addetto al mercato, passando per chi dovrà fare i conti settimanali (quest'anno il fantacalcio verrà autogestito!). Infine, occorre decidere il giorno dell'asta, anche se quest'ultima cosa sembra ormai già archiviata, con la decisione di svolgerla in un giorno a scelta tra il 26 ed il 27 agosto. Restiamo in attesa, quindi, di novità al riguardo. Buon fantacalcio a tutti!
Iscriviti a:
Post (Atom)