
Sei turni già giocati e ritrovarsi, a novanta minuti dalla fine, con quattro squadre in testa alla classifica ed altre tre in piena corsa. E' l'incredibile finale di questa seconda edizione della Coppa Dilettanti, di sicuro e senza dubbi il più spettacolare, incerto e combattuto finale di sempre. In testa alla classifica, con 10 punti, ci sono, in rigoroso ordine alfaberitico, Marco, Pierluigi / Roberto, Stefano B / Ivo e Stefano D. Roba da pazzi. Ed è proprio a vedere questa classifica, e ovviamente quella del campionato, che il match che godrà (come si dice nel tennis) del "campo principale" o del campo numero 1 è la supersfida tra Marco e Stefano B / Ivo. Un match ad altissima tensione sia per i precedenti (chi dimentica il doppio confronto in semifinale di Coppa Italia?), sia per i risvolti in campionato, che ovviamente gli evidenti effetti che potrà avere sull'esito di questa coppa. Un pareggio, inutile dirlo, equivale a dire addio ad ogni ambizione di vittoria: troppo alta la concorrenza. E allora, ecco che l'unica possibilità è quella di vincere, eliminando matematicamente l'avversario e sperando che le altre due rivali capoliste non vincano. Altre due rivali che devono affrontare match delicatissimi dove, anche qui, vale la regola del vietato sbagliare. Stefano D se la vedrà con Alessandro, che insegue appena dietro a 9 punti e sogna di sorpassare tutti approfittando dei passi falsi degli altri; Pierluigi / Roberto giocheranno contro Carlo (8), che pur essendo ad appena due punti dalla vetta vede le sue possibilità ridursi già al lumicino. Chiude il programma, poi, l'apparente innocuo match tra l'unico fuori dai giochi Fernando (2) e Cristian (8), che zitto zitto sogna di compiere l'impresa con l'entusiasmo di chi, del resto, non ha nulla da perdere. Insomma, la situazione è davvero complicatissima e difficile da interpretare a priori. Numerosissimi sono i casi ed i possibili esiti che potranno avverarsi; e più che starli a studiare, è meglio stare a guardare godendosi questo spettacolo davvero inedito; mai visto! E se proprio avete voglia di scerverllarvi, vi lascio divertire nel cimentarvi con il rebus di questo articolo. La soluzione? Ve la darò solamente venerdì, insieme ai risultati, a meno che non la indoviniate prima!
6 commenti:
COPPA DILETTANTI - VII TURNO
Cristian (8) - Fernando (2)
Stefano B / Ivo (10) - Marco (10)
Pierluigi / Roberto (10) - Carlo (8)
Alessandro (9) - Stefano D (10)
Riuscite ad indovinare il rebus prima della pubblicazione dei risultati? :-)
MARCO
Viviano
Gonzalez
Bruno Peres
Lichtsteiner
Vazquez (c)
Mertens
Gomez A.
El Kaddouri
Icardi
Dybala (vc)
Defrel
De Sanctis
D'Ambrosio
Acerbi
Vecino
Mati Fernandez
Gervinho
Pellissier
STEFANO B / IVO
Buffon
Albiol
Glik
Barzagli
Manolas
Florenzi
Vidal (c)
Mauri (vc)
Brienza
Paloschi
Toni
Storari
Zappacosta
Moretti
Shaqiri (vvc)
Antonelli
Gabbiadini
Llorente
CRISTIAN
Marchetti
Romagnoli
Darmian
Bonucci (vc)
Mpoku
F.anderson (c)
Hamsik
Honda
Allan
Callejon
Morata
Bizzarri
Mauricio
Danilo
De rossi
Joaquin
Meggiorini
Totti
FERNANDO
Diego lopez
Strinic
Alex
Holebas
Moralez
Gomez
Perotti
Bruno Fernandes
Podolski
Di natale
Etoo (vvc)
Sepe
Roncaglia
Cana
Parolo
Pogba (c)
Quagliarella (vc)
CARLO
Karnezis
Rodriguez g. (vvc)
Vidic
Basta
Candreva (vc)
Cataldi
Bonaventura
Falque
Ekdal
Tevez (c)
Okaka
Radu
Scuffet
Varela
Kucka
Ljiaic
Perea
STEFANO D
Handanovic (c)
Chiellini
Juan Jesus
De Maio
Menez (vc)
Salah
Guarin
Kovacic (vvc)
Higuain
Klose
Destro
Carrizo
Muriel
Joao Pedro
Marquez
Tomovic
Iturbe
Jajalo
PIERLUIGI / ROBERTO
Sportiello
Astori
Mexes
Bovo
Marchisio (c)
Nainggollan
Pereyra
Valdifiori
Gomez
Thereau
Palacio
Leali
Paletta
Savic
Brozovic
Borja Valero (vc)
Sansone
Belotti
ALESSANDRO
Sorrentino
Rugani
Dainelli
Maggio
Pirlo (c)
Hernanes (vc)
Bertolacci
Chochev
Insigne
Zaza
Maccarone
Perin
Burdisso
Koulibaly (vvc)
Saponara
Diamanti
Maxi Lopez
Gilardino
Bravi ragazzi, avete salvato la regolarità di questa Coppa consegnando tutti la formazione!
MARCO
Viviano 6-1
Gonzalez 6
Bruno Peres 6.5+3
Lichtsteiner 6
Vazquez (c) 5.5
Mertens
Gomez A. 6.5
El Kaddouri 6.5+1
Icardi 6.5+2
Dybala (vc) 6
Defrel 5.5
Pronti ad entrare:
Vecino
Mati Fernandez 5.5
STEFANO B / IVO
Buffon 5.5-2
Albiol
Glik 6.5
Barzagli 6.5
Manolas 6.5
Florenzi 7.5+3
Vidal (c) 6
Mauri (vc) sv sost Shaqiri sost Antonelli 4 d'ufficio
Brienza 6+2
Paloschi 6.5+1
Toni 7+3
Pronto ad entrare:
Zappacosta 5.5
CRISTIAN
Marchetti 6.5+1
Romagnoli 5.5
Darmian sv sost Mauricio 6
Bonucci (vc) sost Danlo 5.5
Mpoku 5.5-0.5
F.anderson (c) 6.5
Hamsik
Honda 4.5
Allan 7
Callejon
Morata sost
Pronti ad entrare:
De rossi
Joaquin
Meggiorini
Totti
FERNANDO
Diego lopez 7-3
Strinic
Alex sost Roncaglia 6
Holebas sost Cana /
Moralez 6.5
Parolo 7.5+3
Perotti sost Pogba /
Bruno Fernandes sost /
Podolski 7+3-0.5 +1
Di natale 7+3
Etoo (vvc) 5.5
* Aveva schierato A. Gomez che non aveva, e gli è entrato quindi titolare il primo in panchina, Parolo.
CARLO
Karnezis 7-2-0.5
Rodriguez g. (vvc) 5.5+2-2-0.5
Vidic 6
Basta 7
Candreva (vc) 7.5+3+1
Cataldi 6.5
Bonaventura 5.5
Falque 7.5+2-0.5
Ekdal 5.5-0.5
Tevez (c) 7.5+6+0.5 +1
Okaka 5
STEFANO D
Handanovic (c) 6-1
Chiellini 5.5
Juan Jesus sost Marquez sost Tomovic /
De Maio sost /
Menez (vc) 4-1
Salah 6
Guarin 6-0.5
Kovacic (vvc) 6.5
Higuain
Klose 7+3-0.5
Destro sv sost Muriel 6.5+1
Pronto ad entrare:
Iturbe sv
Jajalo 6
PIERLUIGI / ROBERTO
Sportiello 6.5-2
Astori 6-0.5
Mexes 5.5+3-0.5
Bovo 6
Marchisio (c) 6.5+1
Nainggollan 7
Pereyra 6
Valdifiori
Gomez 5
Thereau 6
Palacio 6-0.5
Pronti ad entrare:
Brozovic sost Borja Valero (vc) 4 d'ufficio
ALESSANDRO
Sorrentino 6-2
Rugani
Dainelli 6
Maggio
Pirlo (c) 5.5+1
Hernanes (vc) 6.5
Bertolacci 7.5+3
Chochev 5.5-0.5
Insigne
Zaza 5.5-0.5
Maccarone
Pronti ad entrare:
Burdisso 6-0.5
Koulibaly (vvc)
Maxi Lopez 7+3-0.5
Gilardino 6
MARCO: 70.5
Viviano 6-1
Gonzalez 6
Bruno Peres 6.5+3
Lichtsteiner 6
Vazquez (c) 5.5
Mertens 4.5
Gomez A. 6.5
El Kaddouri 6.5+1
Icardi 6.5+2
Dybala (vc) 6
Defrel 5.5
STEFANO B / IVO: 74
Buffon 5.5-2
Albiol 5-2
Glik 6.5
Barzagli 6.5
Manolas 6.5
+2 modificatore
Florenzi 7.5+3
Vidal (c) 6
Mauri (vc) sv sost Shaqiri sost Antonelli 4 d'ufficio
Brienza 6+2
Paloschi 6.5+1
Toni 7+3
CRISTIAN: 72.5
Marchetti 6.5+1
Romagnoli 5.5
Darmian sv sost Mauricio 6
Bonucci (vc) sost Danlo 5.5
Mpoku 5.5-0.5
F.anderson (c) 6.5
Hamsik 6+3
Honda 4.5
Allan 7
Callejon 5
Morata sost Meggiorini 7+3+1
FERNANDO: 53
Diego lopez 7-3
Strinic /
Alex sost Roncaglia 6
Holebas sost Cana /
Moralez 6.5
Parolo 7.5+3
Perotti sost Pogba /
Bruno Fernandes sost /
Podolski 7+3-0.5 +1
Di natale 7+3
Etoo (vvc) 5.5
* Aveva schierato A. Gomez che non aveva, e gli è entrato quindi titolare il primo in panchina, Parolo.
CARLO: 80
Karnezis 7-2-0.5
Rodriguez g. (vvc) 5.5+2-2-0.5
Vidic 6
Basta 7
Candreva (vc) 7.5+3+1
Cataldi 6.5
Bonaventura 5.5
Falque 7.5+2-0.5
Ekdal 5.5-0.5
Tevez (c) 7.5+6+0.5 +1
Okaka 5
STEFANO D: 53
Handanovic (c) 6-1
Chiellini 5.5
Juan Jesus sost Marquez sost Tomovic /
De Maio sost /
Menez (vc) 4-1
Salah 6
Guarin 6-0.5
Kovacic (vvc) 6.5
Higuain 5-0.5
Klose 7+3-0.5
Destro sv sost Muriel 6.5+1
PIERLUIGI / ROBERTO: 68
Sportiello 6.5-2
Astori 6-0.5
Mexes 5.5+3-0.5
Bovo 6
Marchisio (c) 6.5+1
Nainggollan 7
Pereyra 6
Valdifiori 7
Gomez 5
Thereau 6
Palacio 6-0.5
ALESSANDRO: 71.5
Sorrentino 6-2
Rugani 7
Dainelli 6
Maggio 5
Pirlo (c) 5.5+1
Hernanes (vc) 6.5
Bertolacci 7.5+3
Chochev 5.5-0.5
Insigne 5.5
Zaza 5.5-0.5
Maccarone 7.5+3
Posta un commento