giovedì 6 marzo 2014
Coppa Italia, Ritorno Semifinali - La testa al triplete
Undici anni di fantacalcio rischiano di essere stravolti. Questa lega ha undici anni ma finora mai, e dico mai, nessuno è mai riuscito a fare il triplete. Il triplete, lo immaginate, è la vittoria del campionato, della coppa di categoria (in questo caso Coppa Dilettanti) e della Coppa Italia. Non vi è mai riuscito nessuno finora, e questo ci fa comprendere quanto difficile sia restare competitivi in questa lega. Tuttavia, c'è un uomo, anzi due, che sognano al debutto di compiere questa incredibile impresa. I loro nomi sono Stefano Tiberia e Valerio Martire, i veri dominatori di questa Serie D. Mettiamo le mani subito avanti: finora non hanno vinto ancora niente, e quindi attualmente stiamo parlando di poco più che aria fritta. Però sono tra i pochissimi a potersi permettere di dire che si, loro sono in corsa ancora per tutti i trofei. In campionato sono in testa sin dall'inizio, dalla seconda giornata per precisione, e dopo un fisiologico calo delle prestazioni in queste ultime giornate è iniziato a crescere nuovamente il loro vantaggio su Ugo; non parliamo poi della Coppa Dilettanti, dove a due turni dalla fine il vantaggio sul primo inseguitore è di quattro punti e sembra ormai già essere tutto deciso. Per completare il quadro di una stagione da incorniciare, allora, ci sarebbe questa Coppa Italia, che definire ciliegina sulla torta sarebbe troppo riduttivo. La Coppa Italia è uno di quei trofei che, a vincerlo, ti cambia la stagione. E' la competizione più dura e più crudele che esista, solo per duri insomma. Stefano T è arrivato sino alle semifinali, dopo ben tre turni di qualificazione superati. Ora di fronte a lui c'è un mostra sacro della lega come Massimiliano, contro cui all'andata scaturito un 1 a 1 che di fatto ha lasciato la gara in perfetto equilibrio. Ci aspettano allora novanta minuti di tensione, novanta minuti per continuare un sogno, novanta minuti per la gloria. Forza Stefano!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
13 commenti:
---COPPA ITALIA---
--RITORNO SEMIFINALI--
Tiberia Stefano - Malizia Massimiliano....(and. 1 - 1)
Del Monte Luca - Zangrilli Francesco......(and. 1 - 4)
--FINALE--
(Giornata 30)
3-4-3
Mirante;
Lichtsteiner, Antonelli, De Silvestri;
Biabiany, Marchisio, Moralez, Honda;
Gervinho, Tevez, Callejon.
Sostituzioni: Consigli, Lucarelli, Bonucci, Pereyra, Romulo, De Rossi, Iturbe.
3-4-3
Mirante;
Lichtsteiner, Antonelli, De Silvestri;
Biabiany, Marchisio, Moralez, Honda;
Gervinho, Tevez, Callejon.
Sostituzioni: Consigli, Lucarelli, Bonucci, Pereyra, Romulo, M. Fernandez, Iturbe.
3-5-2
Buffon
Gastaldello
Biava
Cassani
Lulic
Vidal
Jorginho
Montolivo
Biglia
Toni
Mertens
Storari
Savic
Rami
Hallfredsson
Anderson
Paloschi
Muriel
Marchetti
Chiellini
Maicon
Radu
Basta
Cerci
Pjanic
Lodi
Klose
Palacio
Gabbiadini.
Berisha Moretti Rodriguez Rigoni Gargano Keita Bianchi
---IMPORTANTE---
Alcune regole valide per la Coppa Italia:
1 - E' possibile dare una formazione diversa da quella per il campionato.
2 - Si seguono le regole della Serie A. Rispetto a queste cambia:
- Il modificatore..si usa quello classico (+1 con media del 6, +3 con media del 6.5, +6 con media del 7...sempre con almeno 4 difensori schierati e sempre in riferimento ai migliori 3 difensori schierati)
- Gol decisivo al pareggio +0.5
- Niente bonus imbattibilità portiere
Bardi
Cacciatore (vvc)
Domizzi
Spolli
Florenzi (vc)
Hamsik (c)
Bonaventura
Strootman
Sau
Di natale
Paulinho
Andujar
Dramè
Agostini
El kaddouri
Ilicic
Pinilla
Maxi lopez
D.A Rafael
Benatia
Heurtaux
Yepes
Murru
Kakà
Pirlo
R.Alvarez
Immobile
Llorente
Eder
Panchina
Reina
Albiol
Marchese
Cambiasso
Obiang
Denis
Thereau
5-2-3
Rafael D.A
Albiol
Benatia
Heurtaux
Marchese
Yepes
Cambiasso
Obiang
Denis
Immobile
Llorente
Panchina
Reina
Reveillere
Murru
R.Alvarez
Dzemaili
Eder
Thereau
3-4-3
De Sanctis
Jonhatan
Nagatomo
Antonini
Taarabt
Cuadrado
Nainggolan
Guarin
Gomez
Floccari
Destro
Skorupski
Gabriel Silva
Osvaldo
Asamoah
Belfodil
Marquinho
Castan
3-4-3
De Sanctis
Jonhatan
Nagatomo
Antonini
Taarabt
Cuadrado
Nainggolan
Guarin
Higuain
Floccari
Destro
Skorupski
Gabriel Silva
Gomez
Asamoah
Osvaldo
Marquinho
Castan
5-2-3
Rafael D.A
Albiol
Benatia
Heurtaux
Marchese
Yepes
Cambiasso
Obiang
Denis
Immobile
Llorente
Panchina
Reina
Reveillere
Murru
Kakà
Dzemaili
Eder
Thereau
PIERLUIGI
Neto 6-1
Cannavaro 6
Darmian 6-0.5
Cavanda sost D'Ambrosio sost Roncaglia /
Aquilani (vvc) 5-0.5
Ledesma sost Lazzari sost Onazi 6
Parolo 6
Adryan sost /
Amauri sost Nico Lopez /
Pazzini 6
Insigne 5.5
UGO / ANTONIO
Rafael D.A 4.5-2
Albiol 6
Benatia 6
Heurtaux 6
Marchese 6.5
Yepes 6
Cambiasso 6.5
Obiang 5
Denis 6
Immobile 5.5
Llorente 6
STEFANO D / MARCO
De Sanctis 6.5-1
Jonhatan 6
Nagatomo 6
Antonini 5.5
Taarabt 5
Cuadrado 5.5
Nainggolan 6
Guarin 6
Higuain 5.5
Floccari 5.5
Destro sv sost Osvaldo sost Gomez 5
CRISTIAN
Bardi 6.5-4-0.5
Cacciatore (vvc) 5.5
Domizzi 6.5
Spolli 6
Florenzi (vc) 6
Hamsik (c) 4.5
Bonaventura 6
Strootman sv sost El kaddouri 5.5
Sau 6
Di natale 7+3+1
Paulinho 6
STEFANO T / VALERIO
Marchetti 6-1
Chiellini 6
Maicon 6.5-0.5
Radu 5
Basta sv sost Moretti 6.5-0.5
Cerci 5
Pjanic 6.5
Lodi 6
Klose 4
Palacio 7+3+1
Gabbiadini 6.5+3
STEFANO B / IVO
Buffon 6
Gastaldello 6
Biava 5.5
Cassani 6
Lulic 4
Vidal 5.5-0.5
Jorginho sost Halfredsson sost Anderson 6
Montolivo 6
Biglia 6
Toni 6.5
Mertens 6
MANUEL / GIANMARCO
Mirante 6.5
Lichtsteiner 6
Antonelli sost Lucarelli 6-0.5
De Silvestri 5.5-0.5
Biabiany 6.5+3
Marchisio 6.5
Moralez 7+3+1
Honda 5
Gervinho 5.5
Tevez 6.5
Callejon 7+3-0.5+1
CARLO / PAOLO: 60
(Formazione non consegnata)
Posta un commento